Vi sveglierete la mattina in una camera immersa nel verde, dopo una notte di completo riposo.
Il sole bussa alla finestra e vi aspetta un’intera giornata di vacanza, con le sue innumerevoli possibilità. Qui intorno, le spiagge sono bianche e bellissime, la natura è accogliente e genuina.
Una giornata di relax in piscina, un tuffo al mare oppure avventurarsi a conoscere il territorio di Villasimius?
Il vento tra i capelli, il sole che bacia la pelle, il profumo del mare attorno: d’estate, non si può perdere l’esperienza di un tour via mare nell’Area Marina Protetta.
Dal porto turistico di Villasimius partono le escursioni giornaliere o di mezza giornata, a bordo di splendide barche a vela o imbarcazioni a motore: basterà affacciarsi per scorgere i pesci che nuotano nell’acqua cristallina, e alzare lo sguardo per osservare i gabbiani in volo.
Secondo l’escursione scelta, potrete pranzare a bordo, fare il bagno e eventualmente sbarcare all’Isola dei Cavoli, a largo di Capo Carbonara.
Con un noleggio gommone, invece, potrete scegliere il vostro tour per mare in completa autonomia e scoprire anche le calette più nascoste di questa splendida costa.
Con uno scenario di questo tipo, qualsiasi attività all’aria aperta non può che essere un’esperienza magica.
Per esempio, perché non noleggiare una bicicletta? Non è necessario essere dei professionisti!
La spiaggia di Campus è a soli 900m, e il centro di Villasimius a soli 4km; potrete conoscere i dintorni e visitare il territorio a stretto contatto con la natura, lontani dalla folla, con una mountain bike, city bike o e-bike.
Oppure, scegliete di passeggiare lungo i sentieri che si snodano tra la macchia mediterranea, accarezzati dalla brezza marina.
A piedi, per esempio, potrete sperimentare il percorso che da Porto Giunco arriva alla Torre di Porto Giunco, punto panoramico eccezionale per ammirare dall’alto lo spettacolo dei “tre mari”: da Cala Giunco allo stagno di Notteri, fino alla baia di Campulongu all’orizzonte.
Proseguendo, potrete visitare Cava Usai con i suoi massi di granito e il belvedere sull’isola dei Cavoli, o anche arrivare fino a cala Burroni, punta estrema di Capo Carbonara, sconosciuta ai più.
Cosa c’è di meglio che tuffarsi e nuotare tra i pesci e le meraviglie sottomarine che le acque di Villasimius ci offrono?
Proverete l’emozione delle immersioni subacquee con partenza dal Porto Turistico, godendo dello spettacolo dell’Area Marina Protetta con la sua eccezionale concentrazione di flora e fauna.
E chi vuole esplorare il mondo sottomarino, ma non ha dimestichezza con le immersioni, potrà concedersi un’escursione snorkeling, guidata e adatta anche ai bambini.
Domani, invece, potreste mettervi alla prova con il percorso 18 buche del Tanka Golf Villasimius, a soli 4 km dal resort: trascorrere una giornata sportiva nel prato verde del campo, e lasciarvi ammaliare dalla vista spettacolare sulla costa est di Capo Carbonara.
Sempre alla stessa distanza dal Cruccuris, potreste altrimenti giocare una partita a tennis a pochi metri dal mare, nel campo convenzionato dell’Hotel Stella Maris.
Il Sud Sardegna non è solo mare: collezionerete ricordi indimenticabili delle vostre vacanze partecipando a gite o escursioni via terra alla scoperta delle sue meraviglie.
La straordinaria esperienza di una passeggiata a cavallo lungo il litorale di Villasimius, con le luci del tramonto all’orizzonte, inebriati dai colori e profumi del Mediterraneo.
Un’inaspettata gita in quad o in fuoristrada, per vivere in modo originale e avventuroso le coste, l’entroterra, le torri costiere, attraversando spiagge assolate e sentieri sterrati.
E ancora, scoprire nuovi orizzonti con un tour alla scoperta della città di Cagliari o di altre località del Sud Sardegna, come Barumini con l’unicità della sua suggestiva città nuragica, o le incontaminate montagne dei Sette Fratelli, accompagnati, se vorrete, da una guida esperta.